RiceUp | L’ANALISI SETTIMANALE DI PAOLO GHISONI

01/02/2021
L’ANALISI SETTIMANALE DI PAOLO GHISONI

L’ANALISI SETTIMANALE DI PAOLO GHISONI

01/02/2021

Buongiorno, situazione di mercato tranquilla con poca voglia di vendere e però nemmeno tanto interesse da parte dei compratori, ad eccezione di alcune varietà carenti fin dall' inizio, da rimarcare la difficoltà generalizzata a ritirare entro le scadenze molto partite vendute soprattutto di merce da mercato interno, probabile segnale di una piccola frenata nelle vendite di riso bianco. Volano 470/480, CL 388 460/470, meno interesse delle riserie, ma anche pochissima intenzione dei venditori a fare affari a queste quotazioni, comunque con una disponibilità iniziale inferiore di circa il 12%, la merce già ritirata é pari al 7% in più rispetto all' anno scorso, quindi aspettare tempi migliori potrebbe non essere sbagliato. Carnaroli 520/530 con sempre meno trasformatori disposti a pagarlo di più, Similari 480/490 con una preferenza per il Caravaggio, mentre gli altri potrebbero valere qualcosa in meno, anche qui il risone ancora da vendere è inferiore all' anno scorso ma solo di circa il 4%, molto dipenderà dalle richieste di riso da qui in avanti. Barone 400, molto richiesto e poco venduto, è la varietà percentualmente più venduta, perchè vale meno di tutti gli altri risi da risotto, attenzione a non esagerare con le prossime semine, considerato il fatto che ormai viene impiegato anche in zone dove normalmente non venivano usati questi tipi di risi, discorso valido anche per il CL 388. Baldo e Cammeo un po' al palo a 450, le vendite a parità di data rispetto all' anno scorso sono superiori di ben il 53%, ma il mercato turco è sempre di difficile interpretazione. S.Andrea in calo a 420/430, con vendite e rimanenze simili alla passata stagione, é sempre una varietà che dipende dall' andamento delle altre dello stesso comparto di mercato. Luna, Dardo, Ronaldo, Dante e Crono 330 più richiesti, il 34% di merce trasferita e veramente poca e si paga la difficoltà di esportare anche causa pandemia, ma il costante aumento del Lungo B concorrente su gran parte dei mercati esteri, potrebbe portare ad un miglioramento della situazione, già in piccola parte visibile al quale sembra aggiungersi la poca voglia di seminare queste varietà il prossimo anno. Augusto 380 per quel poco che c'é, come il Loto a 360/370. Vialone Nano leggermente più cercato a 500, le partite non molto belle sempre difficili da piazzare, sempre più agricoltori sembrano voler abbandonare la semina di uno degli ultimi nostri risoni storici. Sole e Terra difficili da vendere a 320, come il Centauro a 340, Selenio più vendibile a 350. Le quasi 70 mila tonn in più ancora nei magazzini a parità di data rispetto alla passata stagione non aiutano, il presumibile calo dell' impiego per l'anno prossimo non sembra bastare. Lunghi B 370/380 con ormai voci insistenti a 400, le 110 mila tonn. in meno disponibili a parità di data rispetto al 2019/2020 sommate alle difficoltà di importazione, stanno facendo aumentare queste varietà.. non succederà per sempre.. Mais in aumento a 225, Soia 505 ivata al 10%.